La Fonderia Borgia, ebbe inizio nel XV° secolo nella casa di Salvatore Borgia (I° fonditore), sita nel quartiere di Santa Maria. Divenne celebre nei secoli successivi, fino al 1926, anno in cui venne chiusa l'attivita' in seguito alla morte dell'ultimo fonditore Vincenzo Borgia.
Una recente ricerca, ha consentito l’individuazione di oltre 70 campane, conservate in musei, chiese e orologi comunali di tutta la Calabria.
Da scritture private e contratti si è potuto dedurre che la fonderia di Melicuccà produceva anche strumenti e parti di macchine per manipolare le paste per alimenti, dolci, gelati e altro. Stando ai documenti conservati nell’archivio di Simancas (Spagna) i Borgia producevano anche armi da fuoco, archibugi e palle di cannone, queste ultime assai ricercate.