10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4

La Storia di Melicuccà

333897abc8efc27b479cd09f26da7e534ab94bd4

U Fajettu

ff83669096641e731b4cc0b6d2eaa4d47e24d05b

Tra le tante leggende che hanno popolato i racconti al focolare, quella più diffusa riguarda il “Fajettu”, ovvero un simpatico e burlone omino che abitava le nostre campagne e che durante le notti s’introduceva furtivamente nelle stalle, dove si dilettava a intrecciare le chiome ai muli e ai cavalli. Ma poteva anche essere molto cattivo, turbando le notti delle ragazze e opprimendo i neonati nella culla cercando di soffocarli.
Viveva in comunità difficili da vedere perché attive esclusivamente durante le ore notturne. Uomini e “fajetti” vivevano, quindi, in un mondo separato. Gli anziani li descrivevano ai bambini come goffe creature dal colore della pelle olivastra, con vestiti variopinti e col cappello a punta. Per alcuni paragonabili ad umani di piccole dimensioni, per altri ad un gatto o addirittura ad un grosso gufo. Ogni famiglia aveva la propria variante. Una leggenda narra di un “Fajettu” che in segno di gratitudine, per essere stato salvato, rivelò ad un pastore, il punto esatto dove giaceva sotterrato un forziere colmo di monete d’oro. Benché si tratti di fiabe, ci piace lasciare uno spiraglio aperto all’altra realtà, quella che ha costellato di fascino e magia le misere esistenze dei nostri avi.

90a90e7579b14e195e4f77572411276face73f7f

10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4