La ginestra dei carbonai (o maiu maiu), in Calabria cresce dall'alta collina fino a più di 1500 metri di quota. Molto utile nelle scarpate e nei dirupi per la profondità dell'apparato radicale, puntella il suolo in modo economico, semplice e veloce. Un tempo era usata per fabbricare scope e ramazze. Ogni primo di maggio, fino a pochi anni fa', veniva colto un ramoscello e portato in casa come portafortuna. Nella tradizione originaria, questo veniva posto dietro la porta d'ingresso, poiché si pensava che avesse il potere di tenere lontano dalla casa le sventure, sia umane che agricole, in quanto nel mese di maggio si svolgevano importanti pratiche agrarie, che avrebbero determinato la sopravvivenza stessa della famiglia.