10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4

La Storia di Melicuccà

333897abc8efc27b479cd09f26da7e534ab94bd4

"Stricari"

ff83669096641e731b4cc0b6d2eaa4d47e24d05b

Un metodo antichissimo di impiegare l’olio d’oliva, già utilizzato dagli antichi greci è il massaggio.
L’olio infatti oltre a far bene alla pelle, la penetra, arriva fino ai muscoli ed è un importante rilassante muscolare. Ancora fino a pochi anni fa, anche nel nostro paese vi erano persone, alle quali vi si faceva ricorso in caso di contusioni, slogature e per la cura di traumi.
Queste sapevano "stricari" ovvero massaggiare le parti interessate per alleviarne i sintomi. L'olio veniva riscaldato in un pentolino e si iniziava massaggiare, questo penetrava nella zona muscolare interessata e ne rinfrescava le parti infiammate dandone un immediato benessere. Questa conoscenza è ormai del tutto sparita, tantissime persone, ormai di una certa età, possono, però, testimoniare di aver beneficiato di questa pratica. Era normale un tempo dopo essersi slogati, magari dopo una partita di pallone per strada, andare dalla vicina o vicino e farsi "stricari". Nessuno ormai sa più farlo, soppiantata dalle varie pillole e pomate della medicina moderna
.

90a90e7579b14e195e4f77572411276face73f7f
3949cfabb2bc52ac45612d4c0a33b74661f62445
10568eb534abc17269f55bac87750e585e0449b4