Oggi registra i resti del solo piano terra ma fino al 1997 era a due piani .
Il piano terra era adibito alle attività collettive dove trovavano collocazione la cucina, i bagni, un grande refettorio e la foresteria. Questo piano era collegato alla chiesa mediante un portico ad archi e volte. Nel recente passato, intorno al 1920 è stato cantiere dell’Impresa Chiminatti che eseguì i lavori della ferrovia calabro-lucana.
Ristrutturato più volte sempre in maniera povera (lamiere ondulate, pareti incannucciate e tavole). Fino agli anni 60 era adibito ad oratorio parrocchiale.